IN EVIDENZA
Martedì 17 Maggio, alle 11.45, al Parco della Scienza, si terrà un incontro convocato dal Sindaco di Teramo e presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto con l’amministratore delegato di Banca Popolare di Bari Cristiano Carrus per discutere del futuro dell’istituto di credito sul territorio teramano e abruzzese.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Tra circa 18 mesi la linea Bari-Bitritto sarà pronta per entrare in funzione grazie all’intervento gestito da RFI e finanziato con 40 milioni di euro del PNRR per il suo adeguamento alle norme previste da ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali).
da Regione Puglia
Organizzata dall’associazione non profit Komen Italia Onlus, torna a Bari in piazza Libertà (ex Prefettura), dal 13 al 15 maggio, il tradizionale appuntamento con la Race for the Cure, la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori del seno. Il grande record da battere quest’anno è il ritorno alla normalità: una corsa liberatrice dopo due anni di restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19 per ritrovarsi insieme e prendersi cura della propria salute.
da Comune di Bari
Sono stati inaugurati la mattina di giovedì 12 maggio i due sportelli antiviolenza per donne over 65 promossi dal Centro Antiviolenza dell’assessorato comunale al Welfare in collaborazione con le associazioni ADA - Associazione per i diritti degli anziani e ANTEAS - Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà. In questo modo prosegue e si rafforza il percorso già avviato dal Centro Antiviolenza con la creazione di presidi territoriali e sportelli di prevenzione e informazione dislocati sul territorio cittadino, tra cui gli sportelli nelle Università baresi e nei Centri servizi per le famiglie.
da Comune di Bari
La storia di Monopoli, ma anche la leggenda, passando per la contemporaneità del territorio o per l’arte e la cultura presente a tutt’oggi. Una sequenza di immagini, animazioni e suoni che intende ripercorrere in forma di narrazione e intrattenimento, alcune delle peculiarità della città di mare pugliese. Sottolineare le tradizioni locali con dimensioni tecnologiche e innovative, in linea col percorso sociale e urbano della città.
da Compagnia Formediterre
Domotica e telecomunicazioni, energia e sicurezza, smart city, mobilità e contrasto del global warning. Saranno questi i temi al centro di “Smart Building Levante 2022”, seconda edizione della fiera biennale internazionale dedicata all’innovazione tecnologica nel Mezzogiorno, che ha aperto giovedì 12 maggio presso la Fiera del Levante (ingresso Agricoltura - viale Vittorio Emanuele Orlando) e si concluderà sabato 14.
da Comune di Bari
Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli interverrà venerdì 20 maggio all’iniziativa “Olio di famiglia - oli preziosi da olivicoltori dilettanti”, nell’ambito della quale premierà i vincitori dell’undicesima edizione del concorso patrocinato dal Mipaaf e promosso dalla Copagri Puglia; l’iniziativa è rivolta a famiglie e cittadini che producono olio EVO nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e che svolgono un’attività diversa da quella dell’agricoltore.
da Copagri Ufficio Stampa
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari, al termine di un’indagine di polizia giudiziaria hanno notificato, su delega della locale Procura della Repubblica, un avviso di conclusione delle indagini preliminari, nel quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) nel procedimento a carico di n. 8 soggetti, cinque dei quali dipendenti comunali e tre responsabili aziendali, indagati a vario titolo per turbata libertà degli incanti – art. 353 c.p. - e falso ideologico commesso da pubblico ufficiale – art. 479 c.p.-.
da Redazione Vivere Puglia
Martedì 10 maggio alle 12.00 , nella sala Comitato della sede di Bari dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Piazzale Cristoforo Colombo, 1, il presidente Ugo Patroni Griffi, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il presidente Aviazione Marittima Italiana Orazio Frigino e il direttore Generale Asset- Regione Puglia, Elio Sannicandro, illustreranno il progetto “Ali sul Mare, il ritorno degli idrovolanti a Bari. Passato e futuro, radici storiche, opportunità e sinergie”.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
La mattina del 4 maggio, a Palazzo di città, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del “Villaggio del Gusto per baresi e forestieri – Gastronomia Tradizionale e Birra Artigianale”. L’evento, in programma in largo Giannella sul lungomare Araldo di Crollalanza, si terrà da giovedì 5 a lunedì 9 maggio.
da Comune di Bari
La prima frazione di gioco si è chiusa sul 3 a 1 per le pugliesi, dove le giallorosse non sono riuscite ad esprimersi al meglio, causa anche un ottimo approccio delle avversarie e qualche disattenzione di troppo. Dopo il riposo Vanin e Co. sono rientrate in campo con un’altra testa e a metà ripresa il tabellone segnava 5 a 3 per, le giallorosse. Allo scadere il Bitonto accorcia mettendo a segno la quarta rete. Per il Tikitaka Planet a segno Tampa (tripletta), Vanin e Bettioli, invece per le ospiti in gol Taina, Cenedese, Lucileia e Pernazza.
da Francesco Rapino
Sono 8 gli Istituti finalisti che si contenderanno il 26 maggio prossimo la vittoria della sesta edizione del Concorso nazionale Mad for Science, promosso dalla Fondazione DiaSorin. La sfida vedrà i finalisti confrontarsi sul tema “Le biotecnologie al servizio della salute dell’uomo e dell’ambiente”, con l’elaborazione di 5 esperienze sperimentali coerenti con il tema proposto, ovvero come le biotecnologie possano fattivamente essere utilizzate in laboratorio o sul campo per garantire la salute delle persone e del Pianeta.
da Fondazione DiaSorin
L’AMTAB S.p.A. informa che in occasione dei festeggiamenti in onore di S. Nicola in collaborazione con l’Amministrazione Comunale ha predisposto a sostegno dei residenti del Borgo Antico in possesso di regolare pass “ZTL” o “ZSR-D”, cui saranno limitate le aree di sosta riservate sul lungomare cittadino, la sosta gratuita, dalle ore 00:00 di giovedì 05 alle ore 24:00 di martedì 10 maggio 2022, negli spazi loro dedicati all’interno dell’area portuale presso il Varco Pizzoli, nonché in tutte le aree cittadine a sosta regolamentata, tranne che per gli stalli delle aree a pagamento per tutti (isole azzurre).
da Comune di Bari
Disponibile su YouTube e su tutte le piattaforme digitali, il brano anticipa “Arabesque”, il nuovo album della musicista pugliese, che uscirà il 20 maggio per l’etichetta Alfa Music. Nel disco, realizzato in trio con il sassofonista Mirko Fait e il chitarrista Martino Vercesi, figura come special guest il trombettista Fabrizio Bosso.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo – emesso, su richiesta della Procura della Repubblica, dal gip del Tribunale di Foggia – di beni, tra i quali quote societarie, appartamenti, fabbricati, fondi rustici, autovetture e disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di circa 700mila euro.
da Redazione Vivere Puglia
Partiranno il prossimo 10 maggio le attività della “Casa della salute dei bambini”, il nuovo presidio promosso dall’assessorato comunale al Welfare che si avvale del sostegno di enti, dipartimenti sanitari e medici specialisti volontari per la promozione del benessere di tutti i bambini e le bambine della città.
da Comune di Bari
I dati relativi al primo trimestre del 2022, nei porti dell'Adriatico Meridionale (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli e Manfredonia), confermano e consolidano il trend di crescita intrapreso e mai fermatosi, nemmeno nel periodo più buio della pandemia, e annunciano nuove potenzialità di sviluppo esponenziali, a beneficio dell'economia dei territori interessati e dell’intero Paese.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Si svolgerà a Bari, domani giovedì 5 maggio 2022, ore 11:00, presso l’Arena del Dipartimento di Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione Territoriale della Regione Puglia in Fiera del Levante, padiglione 107, la conferenza stampa di presentazione della settima edizione di “Design in Town”, organizzata dal Dipartimento regionale insieme a Università di Foggia, Accademia delle Belle Arti di Foggia e all’Associazione di promozione Sociale Good Design, con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Troia, della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e del GAL Meridaunia.
da Regione Puglia
È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, nella sezione dedicata all’emergenza Ucraina, il vademecum che consente ai profughi ucraini presenti in Italia di richiedere un contributo di sostentamento. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile - Presidenza del Consiglio dei Ministri, prevede un sostegno economico pari a 300 euro mensili e una somma di 150 euro per ogni minore di 18 anni di cui il richiedente è tutore.
da Comune di Bari
Si è tenuta la mattina di lunedì 2 maggio, nella sala giunta di Palazzo di Città di Bari, la presentazione dell’edizione 2022 del Corteo Storico di San Nicola. Ad illustrare il programma della manifestazione il sindaco di Bari Antonio Decaro, l’assessora alle Culture e Turismo Ines Pierucci e il direttore artistico Nicola Valenzano, alla presenza dei presidenti dei cinque Municipi cittadini, degli sponsor dell’evento e degli orgniazzatori.
da Comune di Bari
In data giovedì 28 aprile il sindaco ha firmato il manifesto con il quale viene dato avviso agli elettori della convocazione dei comizi nonché della data della votazione e dell'orario di apertura dei seggi. Le operazioni di votazione si svolgeranno nella sola giornata di domenica 12 giugno, dalle ore 7 alle ore 23.
da Comune di Bari
Il Dipartimento Tecnico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha avviato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la riqualificazione del Molo S. Cataldo, dopo l’approvazione all’unanimità da parte del Comitato di Gestione dell’Ente della Variante localizzata del Piano Regolatore Portuale del Porto (PRP) di Bari.
da Maria Di Filippo
Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
È online l’elenco delle prime strutture accreditate al Bike to art, il programma di incentivazione all’uso della bicicletta lanciato nell’ambito del progetto MUVT IN BICI, che permetterà agli utenti registrati alla piattaforma Pin Bike di guadagnare voucher elettronici da spendere nei cinema, teatri, musei e nel corso di eventi culturali che si terranno sul territorio cittadino, che avranno presentato domanda di adesione all’iniziativa.
da Comune di Bari
La giunta comunale ha approvato la rimodulazione del progetto esecutivo “Accessibilità delle spiagge destinate alla libera alla libera balneazione delle persone con disabilità nelle marine leccesi” che prevede interventi volti a migliorare l’accessibilità degli accessi al mare esistenti, in accordo alle previsioni del Piano Comunale delle Coste, e a contribuire alla rinaturalizzazione dei luoghi, limitando e regolamentando gli accessi attraverso i cordoni dunari.
da Comune di Lecce