La Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta, in esecuzione del decreto di sequestro probatorio emesso dalla Procura della Repubblica di Trani, ha proceduto alla apposizione dei sigilli sull’area sita in Molfetta tra Via dei Salesiani e Via Mons. A. Bello, oggetto di riqualificazione. Si tratta di un’area all’interno della quale avrebbe dovuto essere allocato il mercato cittadino.
da Redazione Vivere Puglia
È stato definito con Bosch a Roma, con la presenza anche della Regione Puglia e del Ministero dello Sviluppo economico, un duplice preliminare di intesa che si articola in due testi: una intesa quadro che apre un percorso per i prossimi cinque anni e un contratto di solidarietà per il prossimo anno.
da Patrizia Camassa
Nei pressi dell’infopoint, ubicato nel Terminal Crociere del porto di Bari, si è svolta, questa mattina, una conferenza stampa nel corso della quale il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), Ugo Patroni Griffi, e il direttore dell’Agenzia Regionale del Turismo (ARET) Pugliapromozione, Luca Scandale, hanno illustrato i primi effetti e i risultati delle iniziative finalizzato a potenziare il sistema di accoglienza turistica e valorizzare della Puglia, le cui linee strategiche sono contenute in un accordo di cooperazione pubblico-pubblico, sottoscritto nello scorso mese di settembre.
da Maria Di Filippo
“Il rapporto tra Puglia e Albania è di amicizia profonda e sincera, così come quello che mi lega al premier albanese Edi Rama. Questo conferisce ulteriore forza e valore a progetti e azioni comuni”. Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione dell’incontro con il console generale della Repubblica di Albania a Bari, Arjan Vasjari, tenutosi nel Palazzo della Presidenza regionale.
da Regione Puglia
Nella giornata di giovedì 21 luglio, nella Piazza d’Armi della Caserma “M.O.V.C. V. Brig. A. De Falco - Fin. Sc. A. Sottile”, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento del Comandante della Scuola Allievi Finanzieri della Guardia di Finanza, tra il Colonnello Sergio Aloia ed il Colonnello Andrea di Cagno.
da Redazione Vivere Puglia
I Finanzieri della Tenenza di Bitonto e i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Bari hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro un’importante collezione di beni culturali, costituita da reperti archeologici, statue, dipinti, beni ecclesiastici, archivistici e librari, ritrovati a seguito della morte di un facoltoso collezionista della Provincia di Bari.
da Redazione Vivere Puglia
Studi di fattibilità e progetti preliminari su tre asset strategici per il presente ed il futuro della città: interventi di social housing (edilizia sociale) a valere sui Programma Innovativi per la Qualità dell’Abitare (Pinqua), la riqualificazione delle aree produttive su via Barletta e di un polo logistico intermodale con scalo merci su ferrovia Bari Nord e relative attività di servizio collegate alla Zes del porto e della zona industriale di Barletta.
da Comune di Andria
Nella notte tra il 19 e il 20 luglio, nel comune di Triggiano, circa 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della Procura della Repubblica del luogo, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di 8 soggetti indagati, a vario titolo, per "concorso in lesione personale aggravata, porto e detenzione di armi comuni da sparo, spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, furto aggravato e ricettazione".
da Redazione Vivere Puglia
Bari: Recuperato e rimpatriato dall’Austria eccezionale dipinto seicentesco di Artemisia Gentileschi, pertinente all’eredità del Conte Giangirolamo II Acquaviva, già conservato presso il Castello Marchione di Conversano (BA), esportato illecitamente dal territorio nazionale nel tentativo di commercializzarlo all’estero.
da Redazione Vivere Puglia
Organizzata dall’assessorato comunale alle Culture, è stata presentata lunedì mattina, a Palazzo di Città, la rassegna “Municipi Sonori. La Cultura si muove con la musica del Petruzzelli”, che propone al pubblico cinque concerti gratuiti nei cinque Municipi, affidati al talento dei musicisti dell’Orchestra della Fondazione Teatro Petruzzelli, diretti per l’occasione dal maestro Paolo Lepore.
da Comune di Bari
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha visitato lunedì mattina l’Ente Ecclesiastico Ospedale Generale “Miulli” ad Acquaviva delle Fonti, dove è già operativo il corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e dove, a partire da settembre, inizierà il nuovo corso di laurea in Infermieristica, grazie alla partnership con l’Università LUM.
da Regione Puglia
I Finanzieri del Comando Provinciale Bari hanno eseguito in questo fine settimana un piano straordinario di interventi, nelle zone caratterizzate da maggiore affluenza turistica - con particolare attenzione alla riviera adriatica di Monopoli, Polignano a Mare e Mola di Bari - finalizzato al rafforzamento del contrasto a fenomeni illegali di matrice economico finanziaria ed ai traffici illeciti.
da Redazione Vivere Puglia
Su proposta dell’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano, la giunta comunale ha approvato oggi il provvedimento che destina l’utilizzo del “Fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2020”, pari a complessivi € 136.500,27, a una riduzione tariffaria in favore dei beneficiari del servizio di mensa scolastica biologica nell’anno scolastico 2022/23.
da Comune di Bari
I Carabinieri della Stazione di Corato e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Molfetta hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani, su richiesta della Procura della Repubblica del luogo, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di un 45enne e di un 19enne, padre e figlio, entrambi di Corato, indagati per tentato omicidio in concorso.
da Vivere Puglia
Ultimo appuntamento della ventesima edizione del Multiculturita Summer Festival, rassegna organizzata dall’associazione Multiculturita, presieduta da Giacomo Santorsola e con la direzione di Nicola Taranto, con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale di Capurso e dei contributi di privati, main sponsor Webit srl, e con il supporto promozionale di Telebari, Radio Bari e Jazzitalia.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
La ripartizione Servizi alla persona rende noto che è in pubblicazione l’avviso pubblico di riapertura dei termini per presentare domanda per l’accesso ai servizi forniti dall’Emporio e dalla Boutique sociale del Centro polifunzionale comunale per la prima infanzia “La Casa delle bambine e dei bambini”, nella zona nuovo stadio, in strada Modugno-Carbonara 110, 4/8, all’interno del complesso residenziale Bari Domani.
da Comune di Bari
La ripartizione Servizi Demografici, elettorali e statistici rende noto che presso l’ufficio elettorale in corso Vittorio Veneto n. 4 - il lunedì e il martedì dalle 9 alle 12 - il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15,30 alle 17 è possibile raccogliere le firme per le seguenti proposte di legge di iniziativa popolare: fino al 16 settembre 2022: abolizione del servizio di piazza con veicoli a trazione animale fino al 16 settembre 2022: abolizione della caccia.
da Comune di Bari
Dalle prime luci dell’alba di mercoledì 13 luglio, al termine di un’articolata attività investigativa nel settore del contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti, oltre 60 Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione in Puglia, Basilicata e Sicilia a un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali - emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, su richiesta della D.D.A. barese - con cui sono stati riconosciuti gravi indizi di colpevolezza (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) a carico di 12 soggetti (di cui 3 in carcere e 9 agli arresti domiciliari), nonché a un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 200 mila euro.
da Redazione Vivere Puglia
Progetto “Cross Water” per un uso più responsabile dell'acqua, Villaggi dell’Acqua a Bari e a Vieste
Il progetto “Cross Water” arriva da mercoledì nelle piazze con due tappe del Villaggio dell’Acqua, mercoledì 13 e giovedì 14 luglio dalle 16 alle 22 in piazza del Ferrarese a Bari, e mercoledì 27 luglio dalle 17 alle 23 in viale Marinai d’Italia a Vieste, per sensibilizzare cittadini e turisti all’uso consapevole della risorsa acqua, attraverso giochi e laboratori per bambini, flash mob, quiz, gadgets e dirette TV.
da Regione Puglia
Sono arrivati martedì pomeriggio all’aeroporto di Bari Palese a bordo di un ATR-72 della Guardia di Finanza tre cittadini ucraini a cui la Regione Puglia ha dato disponibilità di assistenza sanitaria. Si tratta di due militari rimasti feriti da esplosioni nel corso del conflitto e di una donna affetta da patologia oncologica. Con loro anche una accompagnatrice di nazionalità ucraina.
da Regione Puglia
UCI Cinemas, il principale Circuito cinematografico in Italia con 41 multisala per un totale di 419 schermi, lancia una stagione estiva ricca di appuntamenti per tutti gli appassionati del grande cinema. Grazie all’arrivo di 6 rassegne quella di UCI Cinemas sarà un’estate all’insegna delle emozioni, della magia, del divertimento e anche del grande brivido.
www.ucicinemas.it
“Anche IBM conferma le previsioni che tutto il mondo sta facendo sullo sviluppo dell’economia pugliese. Grazie alle politiche che abbiamo sviluppato, senza trionfalismi, la Puglia è diventata una delle regioni dove le previsioni di sviluppo imprenditoriale sono le più forti. IBM non poteva mancare, raddoppiando l’organico: il che significa tenere e riportare a casa tante persone che ovviamente non vedono l’ora di tornare in Puglia, perché qualsiasi cosa qui viene meglio e ha più fortuna”.
da Regione Puglia
“Quella sera di 40 anni fa faceva caldissimo e ricordo che al gol di Marco Tardelli mio padre mi guarda e mi dice stupito “ma cosa sta succedendo stasera?” stupito perché mio padre si ricordava il Mondiale del ’38. È stata una serata indimenticabile e mai avrei potuto pensare che un giorno sarei diventato amico di Marco. Perché lui quella sera era il cuore dell’Italia. E ci ricordiamo tutti quel momento, quell’urlo di Marco,”
da Regione Puglia