"Mercatino delle pulci", Avviso pubblico di assegnazione di 202 concessioni di occupazione di suolo pubblico

È facoltà dell’amministrazione assegnare un numero inferiore di posteggi, rispetto a quello indicato alla lettera precedente, sulla base della disponibilità degli stessi, nonché differire la data di inizio della manifestazione e/o anticipare il termine di conclusione della stessa, sulla base di valutazioni insindacabili di interesse pubblico, legate anche ad un eventuale evolversi della situazione epidemiologica.
OGGETTO DELL’AVVISO E FINALITÀ
La manifestazione “Mercatino delle pulci – il Bari-uso” ha lo scopo di contribuire a valorizzare il territorio comunale offrendo ai cittadini, residenti ed ospiti, un’occasione di aggregazione e ritrovo basata sulla vendita da parte di privati di oggetti di modico valore, usati o di propria produzione.
Il presente avviso ha, per oggetto l’assegnazione di n. 202 concessioni di occupazioni di suolo pubblico, presso l’area esterna ove si svolge il mercato settimanale di merci varie di Via Vaccarella (Carbonara), istituito con determina dirigenziale n. 2011/07173 del 18.10.11, per la prima e terza domenica di ogni mese.
Tali concessioni sono necessarie ai fini dello svolgimento dell’attività amatoriale di vendita esercitata in forma non imprenditoriale da parte di privati, hobbisti e scambisti, di oggetti usati o collezionati di modico valore, nell’ambito del c.d. “Mercatino delle pulci – il Bari-uso”.
GESTIONE DELLA MANIFESTAZIONE
L’organizzazione della manifestazione denominata “Mercatino delle pulci – il Bari-uso”, viene gestita dalla ripartizione Sviluppo Economico del Comune di Bari.
GIORNATE E ORARI DI SVOLGIMENTO
Di norma la manifestazione si terrà 2 domeniche al mese (la prima e la terza) ed esclusi i giorni festivi infrasettimanali, dalle ore 7.00 alle ore 12.30.
L’ingresso all’area per gli operatori sarà consentito dalle 6.00 alle 7.00.
Al termine dell’orario di svolgimento della manifestazione, la relativa area dovrà essere resa libera da persone e cose, a cura degli stessi operatori.
In caso di concomitanza con altre manifestazioni, o in presenza di particolari necessità, l’Amministrazione Comunale potrà variare le giornate di svolgimento con proprio provvedimento, di cui verrà dato avviso in tempo utile con affissione all’Albo Pretorio on line, con pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Bari e attraverso gli organi di stampa.
CATEGORIE OPERATORI AMMESSI
La partecipazione al mercatino è consentita esclusivamente a privati cittadini, scambisti ed hobbisti che non esercitano attività commerciale in modo professionale ed abituale ma che offrono al pubblico, in maniera occasionale, oggetti usati o collezionati, di proprietà dell’espositore, o frutto della creatività e dell’ingegno personale e fatti a mano, o arredi ed elettrodomestici propri o donati da terzi in seguito ad operazioni di sgombero o pulizia di locali, abitazioni, cantine, etc., non aventi valore storico o artistico.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono presentare istanza di concessione di occupazione di suolo pubblico i soggetti di cui all’art. 4 dell'avviso che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti in Italia o all’estero
- essere in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla normativa antimafia di cui all’art. 67 del D.Lgs. 06.09.2011 n. 159
- non essere titolari di autorizzazioni per l’esercizio del commercio in sede fissa o su aree pubbliche
- non essere artigiani che vendono i propri articoli in forma imprenditoriale o professionale
- essere un venditore non professionale, che vende esclusivamente oggetti rientranti nella propria sfera personale o oggetti collezionati e che, pertanto, non è tenuto all’iscrizione I.V.A.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta unicamente utilizzando il modello allegato (all. 1), da ritirare presso gli uffici Servizi Amministrativi ex TULPS della Ripartizione Sviluppo Economico - 2° piano di Piazza Chiurlia 27, o da scaricare dal sito internet istituzionale, e dovrà essere, a pena di nullità, compilata in ogni parte e sottoscritta dall’istante.
Alla domanda dovrà essere allegata fotocopia di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità.
La domanda, munita di marca da bollo di importo pari ad € 16,00, dovrà essere presentata a decorrere dalla data di pubblicazione dell'avviso e fino alle ore 13.00 del giorno 25/08/2022 23 settembre 2022, alternativamente ed esclusivamente in uno dei seguenti modi:
- posta certificata al seguente indirizzo: suap.comunebari@pec.rupar.puglia.it (in tal caso farà fede la data e l’orario di ricezione della pec), indicando, a pena di inammissibilità, il seguente oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL C.D. MERCATINO DELLE PULCI”
- direttamente all’Ufficio Protocollo della Ripartizione Sviluppo Economico del Comune di Bari, Piazza Chiurlia n. 27, primo piano, in busta chiusa con l’indicazione del mittente e riportante, a pena di inammissibilità, il seguente oggetto: “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL C.D. MERCATINO DELLE PULCI” (in tal caso farà fede la data ed il numero del protocollo).
Non saranno prese in considerazione domande pervenute a mezzo posta elettronica o ad indirizzo diverso rispetto a quello di posta elettronica certificata sopra indicato (suap.comunebari@pec.rupar.puglia.it).
La presentazione della domanda di partecipazione non potrà contenere né riserve, né condizioni di sorta e comporta inoltre l’accettazione integrale dell'avviso.
Nel caso in cui, per motivi imprevisti e per cause di forza maggiore, la manifestazione programmata non dovesse effettuarsi, le domande di partecipazione si intenderanno automaticamente annullate senza che gli operatori possano ricorrere contro l’Amministrazione, a qualsiasi titolo o causa. In tal caso agli operatori non competerà alcun diritto a reclamare danni o rimborsi per le spese sostenute.
SARA’ MOTIVO DI ESCLUSIONE:
- l’incompletezza della domanda di partecipazione
- la mancata apposizione della firma del richiedente sulla domanda
- la mancata copia del documento di riconoscimento in corso di validità dell’istante
- la presentazione della domanda fuori termine
MODALITÀ E CRITERI PER LA VALUTAZIONE E SELEZIONE DELLE DOMANDE
Alla scadenza del termine ultimo per la presentazione delle istanze, la ripartizione Sviluppo Economico – Ufficio Servizi Amministrativi ex T.U.L.P.S., procederà all’istruttoria delle domande pervenute, nel rispetto dell’ordine cronologico di arrivo.
Le stesse, verranno esaminate sotto il profilo dell’ammissibilità formale (e, più precisamente, con riferimento ai seguenti elementi: completezza e conformità della domanda e della relativa documentazione alle prescrizioni del presente avviso) e sotto il profilo sostanziale (possesso dei requisiti di cui all’art. 5 dell'avviso).
Saranno esaminate le domande pervenute fuori termine, solo ed esclusivamente nel caso in cui le domande presentate nei termini siano in numero inferiore rispetto ai posteggi da assegnare.
Qualora il numero degli idonei dovesse eccedere quello delle concessioni da assegnare, delle eccedenze si terrà conto nell’eventualità che si rendessero disponibili dei posteggi durante l’anno.
Al termine dell’istruttoria, verrà formata una graduatoria degli “idonei”.
In caso di parità fra le domande pervenute, verrà data priorità all’anzianità anagrafica.
FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI IDONEI
Gli operatori collocati in posizione utile nella graduatoria, saranno posti in un elenco in ordine alfabetico, partendo dalla lettera estratta a sorte, dalla quale si procederà per l’assegnazione dei posteggi in ordine numerico crescente.
La graduatoria ha validità per il periodo ottobre 2022- ottobre 2023.
PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI IDONEI
La graduatoria sarà pubblicata a cura dell’Ufficio Servizi Amministrativi ex T.U.L.P.S., sul sito istituzionale del Comune di Bari, nonché tramite affissione presso gli uffici siti al secondo piano della Ripartizione Sviluppo Economico ubicata in Bari al Largo Chiurlia 27.
La pubblicazione della graduatoria sul sito ufficiale del Comune di Bari nonché l’affissione presso gli uffici, equivarrà ad ogni effetto a notifica agli operatori e, pertanto, non seguirà comunicazione ai singoli partecipanti.
CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEL POSTEGGIO
A seguito dell’approvazione della graduatoria degli idonei, l’Ufficio Servizi Amm.vi ex T.U.L.P.S. provvederà a rilasciare concessione all’occupazione di suolo pubblico in favore degli aventi diritto, con l’indicazione del posteggio da occupare, partendo in ordine crescente, dal posteggio n. 1.
La concessione ha validità per un anno del rilascio, fatte salve eventuali proroghe.
RILASCIO CONCESSIONE ALL’OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO
L’Ufficio provvederà a rilasciare in favore degli aventi diritto, atto di concessione all’occupazione di suolo pubblico, che gli stessi dovranno ritirare previa apposizione di una marca da bollo di € 16,00.
Il ritiro della concessione è subordinato al preventivo pagamento del canone unico patrimoniale per l’occupazione del suolo pubblico, da effettuarsi presso la SO.G.E.T. S.p.A. in via Quintino Sella n. 208/210, 70122 Bari (tel. 080/8806293), di cui dovrà essere fornita copia al momento del ritiro. A supporto del contribuente, da aprile 2022, è attivo un simulatore di calcolo online del canone unico patrimoniale dovuto al seguente link: https://cloud.ddmanagement.it/bari/admin/dc645.php. Al termine della simulazione di calcolo, il sistema reindirizza l’utente sulla piattaforma SOGET/PagoPA per effettuare il versamento in autoliquidazione.
Il posteggio assegnato non può in alcun modo essere scelto, prenotato, riservato o ceduto a terzi.
Il verificarsi di tale circostanza comporterà la decadenza della concessione all’occupazione di suolo pubblico.
Non potrà essere occupato uno spazio superiore a quello attribuito e demarcato sul suolo.
L’assegnazione dell’area di posteggio ad ogni singolo operatore, necessaria ai fini dello svolgimento dell’attività nell’ambito del “mercatino delle pulci”, avrà durata annuale.
Il titolare del posteggio dovrà:
- essere presente nell’area del posteggio
- non occupare spazi diversi e/o maggiori rispetto al posteggio assegnato
- occupare l’area solamente nel rispetto degli orari stabiliti
- evitare lo scambio di posteggi fra operatori
- lasciare libero e pulito il posteggio a fine manifestazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-09-2022 alle 10:36 sul giornale del 09 settembre 2022 - 156 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve
https://vivere.me/doxr
Commenti

- Pascoli fantasma e mafia foggiana, maxi truffa all'Ue: eseguite 25 misure cautelari, sequestrati 5 milioni
- Superenalotto, la combinazione vincente di oggi
- F35 italiani intercettano due caccia russi in spazio aereo Nato
- Ad un mese da Mediavalia a Faicchio passato e presente si fondono ancora tra sacro e profano
- Grande Fratello 2023, c'è il primo eliminato: è Claudio » altri articoli...
- Roma, droga e sequestri di persona: Procura chiude indagine su Leandro Bennato
- Giorgio Napolitano, il programma dei funerali di oggi
- Juve-Lecce 1-0, gol di Milik e Allegri è secondo
- Giorgio Napolitano, oggi funerale alla Camera. Mattarella, Macron e Steinmeier in Aula
- La Juve torna a vincere, primo ko per il Lecce
- Casa Bianca, il cane di Joe Biden ha morso (ancora) un agente
- Taxi Milano, la doppia guida non decolla: 420 su 4.855 licenze
- Migranti, fonti Palazzo Chigi: "Nessuna stretta su donne incinte"
- Glioblastoma, scoperto indice che predice la sopravvivenza
- Torna 'Belve', il programma cult di Francesca Fagnani oggi 26 settembre su Rai2
- Premio Vivere a Spreco Zero, i vincitori dell'11esima edizione
- Inail condannata a risarcire la vedova di un lavoratore morto per mesotelioma
- Maxi truffa all’Ue per “pascoli fantasma”, arresti e sequestri
- Nagorno Karabakh, allarme per i cristiani: "Rischiano lo sterminio"
- Roma, incubo taxi: attese infinite, la doppia guida fa flop
- IT-alert, oggi test in Abruzzo e in Trentino: cos'è e cosa fare
- Pfizer punta sulla sostenibilità e lancia la sfida alle fake news
- Il caro mutui e l’Europa, Livolsi: “Servono riforme, fare conti con l’Ue”
- Inclusione contro pregiudizio, a Roma dal 3 al 10 ottobre Festival salute mentale
- Stupro Caivano, nove ordinanze di custodia cautelare
- Lavoro: tra possibilità di carriera, relazioni creative e autonomia attrae la vendita diretta
- Intelligenza artificiale, Amazon investe 4 miliardi di dollari in Anthropic
- Morto David McCallum, il medico legale di 'Ncis': aveva 90 anni
- Spot Esselunga, pubblicità con 'La pesca' fa discutere: ecco perché - Video
- 'Biodiversità in volo', alla scoperta del censimento del cervo
- Stupro Caivano, misure cautelari per 7 minori e 2 maggiorenni
- Sciopero trasporti 29 settembre, nuovo stop mezzi di 24 ore: orari a Roma, Milano, Torino
- Terrorismo, fermato 24enne: voleva unirsi a jihad in Siria-Iraq
- Prato, spari in sala biliardo di Mezzana: due morti
- Giornata mondiale del cuore, 'ecco come ridurre il rischio malattie e proteggerlo'
- Edilizia, Genovesi (Fillea): "Condono parola pericolosa, su piccole irregolarità no prezzo politico"
- Stop alla vendita di scrub e glitter, l’Unione europea prova a fermare l’inquinamento da microplastiche
- Ryder Cup 2023, domani All Star Match di golf con Djokovic e Sainz
- Pnrr, 40 milioni di euro in Toscana per il servizio idrico integrato
- Nasce il raviolo dolce per promuovere la ricotta di bufala campana Dop
- Trump in armeria per comprare una pistola Glock, video è virale ma scompare
- Il “Roller Day” è un successo, coinvolte 132 piazze d’Italia
- Valore (editore Dire) a Barachini: “Troviamo una soluzione”
- Antolini, pietra naturale 'regina' tra garanzia prodotto e abilità lavorazione
- Mario Balotelli e il messaggio al Milan: "Se serve un vice Giroud..."
- Bper stanzia plafond da 150 mln per la surroga dei mutui casa
- Biodiversità in volo, Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi
- Mattarella ricorda Rostagno “La Mafia è la negazione della vita”
- Renault presenta Trafic Van E-Tech Electric
- Superbonus 110%, chiesta una proroga per i condomini
- I funerali di Napolitano, l'arrivo del feretro a Montecitorio
- Influenza 2023 in arrivo, in Italia 5-6 milioni di casi
- Ronzulli "Rimpasto di Governo non all'ordine del giorno"
- Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono
- Aeroporto Bologna, intercettata valuta non dichiarata per 1.5 milioni
- Ucraina-Russia, la minaccia di Mosca: "Tank Abrams bruceranno"
- 'Biodiversità in volo', il monitoraggio dei cervi grazie al 'bramito'
- Scuola, il pediatra: "Per la merenda no alla mela di Stato"
- Massimo Moratti ricoverato al Galeazzi: operato di angioplastica
- Nautica, 63°salone Genova chiude a 118.269 visitatori (+13,9%)
- Migranti, espulsione anche per chi mente sull'età: la bozza del decreto
- Vaccino influenza, Pregliasco: "Buono per tutti e cruciale per fragili, ma temo flop"
- Messina Denaro, oggi l'autopsia: poi la sepoltura a Castelvetrano
- Biodiversità in volo, alla scoperta del censimento del cervo
- Pd, sui social impazza il 'perifrastico' di Schlein. Ma è una bufala
- Cresce del 21% il valore delle transazioni con carte di pagamento
- Napoli, Rudi Garcia flop? Ottavio Bianchi: "Non è colpa dell'allenatore"
- In Italia 230mila morti l'anno per malattie del cuore, 80% evitabili
- Salute, 10 chef stellati ai fornelli per le malattie croniche dell'intestino
- Funerali Giorgio Napolitano, il feretro lascia Montecitorio - Video
- Università degli Studi Link intitola aula magna a Frattini
- Superbonus 2023, crediti d'imposta pagabili o no? Cosa ha detto l'Eurostat
- Il nuovo album di Annalisa: "Ora sono ambiziosa, mi butto nel vortice e forse anche a Sanremo"
- Agenzia Dire, l’azienda annuncia licenziamenti: giornalisti in sciopero
- Delmastro “Ai corvi del catastrofismo dimostrato che il Paese cresce”
- South working, in Sicilia creati 80 posti lavoro
- Pascoli fantasma, truffa per 5 milioni all'Unione Europea
- Contro il caro bollette nuovo decreto da 1,3 miliardi
- Editoria, Barachini: “Preoccupa la scelta dell’editore della Dire e stupisce la tempistica”
- Brescia, sindaca Castelletti: "A2A partner strategico per transizione ecologica"
- Oggi i funerali laici di Giorgio Napolitano: come si svolgeranno e dove verranno trasmessi
- Hi-Tech & Innovazione Magazine - 26/9/2023
- Aspirante Jihadista fermato a Cesena per terrorismo
- Salerno, a Castellabate il Procuratore Gratteri e il padre del microchip Faggin aprono SUDeFUTURI
- Nagorno Karabakh, esplode deposito di carburante: 20 morti e centinaia di feriti
- QVC Italia con la Fondazione Veronesi per la ricerca oncologica femminile
- Forza Italia Paestum, 'avatar' Berlusconi accoglierà popolo azzurro
- Pfas, inquinanti in oggetti aumentano colesterolo: più rischi infarto
- Pnrr, aggiudicati 33 progetti per messa sicurezza edifici scolastici Milano e hinterland
- A2a, Mazzoncini: "Investimenti in infrastrutture cresciuti del 26% nel 2022"
- 'Biodiversità in volo', Fondazione Una e Federparchi per il censimento dei lupi
- Salute, dallo chef piatti gourmet per le malattie intestinali croniche
- A Roma torna ‘Ro.Mens’, il Festival della Salute Mentale
- Migranti, Crippa: "Germania li usa come armi per destabilizzarci"
- Giorgio Napolitano, i funerali alla Camera - Diretta
- Mille piante di marijuana rinvenute nel reggino
- Migranti, raid in Germania: arrestati trafficanti esseri umani
- Ucraina-Russia, Medvedev: "Poche alternative a scontro diretto con la Nato"
- Fisco, Alemanno (Int): "Non mi scandalizzo per condono ma serve nuovo sistema perché non accada più"
- Baci Perugina presenta 'Baci Caffè', celebra due tra i gusti più amati
- Startup, dalla mano bionica all'Ia contro i tumori: 10 finaliste al premio Imsa
- I funerali di Napolitano, Malagò "Un presidente straordinario"
- Napoli-Osimhen, De Laurentiis indagato per falso in bilancio
- Nadef, verso calo Pil e rialzo deficit: margine stretto per manovra 2024
- Edilizia, Perrini (ingegneri): "Bonus siano compatibili con casse Stato"
- Grande Fratello 2023, Beatrice Luzzi in lacrime: "Ho paura di aver deluso i miei figli" - Video
- Covid e variante Pirola, mini ondata in arrivo? Cosa dicono gli infettivologi
- "Forse sono ri-divorziato", De Martino rompe il silenzio su Belen a Belve
- Migranti, Salvini “Dall’Europa mi aspetto rispetto e collaborazione”
- I funerali di Napolitano, le immagini del feretro che lascia il Senato
- Il cuore incompreso delle donne. I cardiologi: "Sono loro a morire di più"
- Assoallestimenti: "Stop a modifiche anticoncorrenziali"
- Lego rinuncia alla plastica riciclata: inquina di più dei materiali in uso
- Allarme pressione alta nei giovani, colpiti 2 mln under 35 e bimbi 6-11 anni
- Torna #IoLaButtoLì, campagna contro l’abbandono dei piccoli rifiuti
- Covisian, l’intelligenza artificiale rafforza l’assistenza clienti
- Real Madrid, Xabi Alonso allenatore dopo Ancelotti
- Narcolessia, con CreateforsleepKids la street art spiega i sintomi ai bimbi
- FICO si trasforma in Grand Tour Italia
- Covid, Fontana "Variante Pirola meno aggressiva"
- I funerali di Napolitano, l'applauso alla Camera
- Domenica la XXI edizione del Fiabaday, giornata per l’abbattimento delle barriere architettoniche
- Renzi: “Giorgia Meloni bene come influencer ma non funziona come premier”
- Migranti, Salvini "Dall'Europa mi aspetto collaborazione"
- Carburante, prezzi di benzina e diesel fermi oggi: la media
- Pirola, la parola del giorno
- Biodiversità in volo, il monitoraggio dei cervi grazie al 'bramito'
- Scuola, il pediatra: "Solo 1 studente su 3 fa colazione 'giusta'"
- Equipaggi record per il 12° raduno Suzuki 4×4
- Ucraina, Russia nega morte ammiraglio Sokolov: diffuso video con Shoigu
- Mattarella ai funerali di Stato di Napolitano
- Ponte sullo Stretto, Salvini "Stiamo rispettando il cronoprogramma"
- L’addio a Napolitano, il figlio Giulio “Per lui politica era cosa seria”
- Dallo chef piatti gourmet per le malattie intestinali croniche
- Ucraina, droni contro Odessa. Missili su città Zelensky
- Ascolti tv, Imma Tataranni torna e stravince sul Grande Fratello
- Russia: "Ammiraglio Sokolov è vivo": il video di Mosca, guerra di news con Kiev
- Roma, accoltella tre ragazzi in via dei Volsci: fermato
- Napolitano, il figlio Giulio: "Non sopportava demagogia, urlo e invettiva"
- Meloni-Macron verso incontro a Palazzo Chigi
- Sophia Loren, operata dopo caduta: "Ora sto meglio"
- Salute, più produttivi e felici, la strategia per lavorare senza stress
- I funerali di Napolitano, l'arrivo di Mattarella alla Camera
- Lamberto Dini vs Papa Francesco: "Mette a repentaglio i sacri principi"
- Terremoto oggi Napoli, scossa magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei
- Fibra ottica, il Veneto accelera con gli investimenti
- Dengue Italia 2023, crescono casi: 236 in totale
- Ucraina, enigma Nord Stream: a un anno dalle esplosioni è ancora mistero
- L'inflazione frena le compravendite delle case, -8% nel IV Trimestre
- Inzaghi “Col Sassuolo serve una prestazione importante”
- Stupro Caivano, scatta arresto per 7 minori e 2 maggiorenni - Video
- Open Fiber, in Veneto gli Stati Generali della Fibra Ottica
- Colombia, presidente del Tigres ucciso a colpi di pistola dopo una partita
- Lungo incontro Meloni-Macron, al centro migranti ed economia
- Gli studi professionali sempre più hi-tech, crescono gli investimenti
- Meloni-Macron, faccia a faccia su migranti e priorità economiche Ue
- Fini “Falsi i racconti su me e Napolitano per regia complotto”
- Juve-Lecce, Cassano boccia Allegri: "Solo figure di m..."
- Messina Denaro, procuratore Trapani: "Avesse parlato sarebbe stato deflagrante"
- PetNews Magazine - 26/9/2023
- Roma: Zucche stregate e divertimento da paura: l’Halloween più lungo d’Italia è a Cinecittà World
- Kata, tracce di sangue nell'ex hotel Astor non appartengono a bimba scomparsa
- Glioblastoma, scoperto un indice che predice la sopravvivenza: lo studio
- In Italia 9 su 10 sono insoddisfatti del proprio lavoro. E lo lasciano senza paracadute
- Un presidente sudcoreano a Buckingham Palace, prima volta in 10 anni
- Napolitano, sepolto nel cimitero acattolico accanto a Gramsci e Miriam Mafai
