Presentati questa mattina nella stazione di Bitonto Centrale di Ferrotramviaria i nuovi elettrotreni Alstom ETR 104, dotati delle più evolute ed efficaci soluzioni tecniche, che andranno gradualmente a completare il rinnovo della flotta con grandissime novità per i viaggiatori e per l’ambiente.
Volge ormai al termine il cartellone de “Le due Bari 2023”, promosso dall’assessorato comunale alle Culture per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città e finanziato per € 553.911 dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per € 960.074 a valere sulle risorse POC Metro, per un importo complessivo di € 1.513.985.
“La Puglia è una delle Regioni che utilizzano in maniera più efficiente i fondi europei, mettendo in primo piano le imprese, l’accesso al credito, la formazione, lo sviluppo rurale, l’energia, l’industria culturale, il turismo e la transizione digitale. Per questo, la Puglia è un modello da seguire”.
Da Regione Puglia
Far conoscere le nuove norme, sigle e dotazione finanziaria, nonché le regole per la gestione dei diversi interventi relativi alle misure Agro Climatico Ambientali (ACA) della nuova programmazione dedicata allo sviluppo rurale, strategiche anche in chiave Green Deal europeo e per l'implementazione dell'agricoltura biologica in Puglia.
Da Regione Puglia
Nell’ambito del cartellone di Le due Bari 2023, promosso dall’assessorato comunale alle Culture per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città e finanziato per € 553.911 dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per € 960.074 a valere sulle risorse POC Metro, per un importo complessivo di € 1.513.985, si segnalano gli appuntamenti in programma da oggi, lunedì 11, a domenica 17 settembre.
I finanzieri della Tenenza di Mola di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Gip del Tribunale di Bari (un arresto domiciliare e due misure interdittive del divieto temporaneo dell’esercizio imprenditoriale) nei confronti di due soggetti, per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta aggravata
di Redazione
“Da domani 29 agosto e fino al 15 settembre sarà possibile presentare le istanze per l’accesso a servizi educativi da 0 a 3 anni sul portale https://www.studioinpuglia.regione.puglia.it/zerosei/, con possibilità di riconoscimento della spesa sin dal 1° settembre, per chi effettivamente inizia a frequentare da quella data.
Da Regione Puglia
Il Comune di Bari rende noto che, nell’ambito delle attività di gestione del rischio associato alle fioriture di Ostreopsis ovata (più comunemente nota come alga tossica) sulle coste italiane, ARPA Puglia – Unità operativa Ambienti Naturali - Centro regionale Mare ha comunicato in data odierna che nel campione prelevato lo scorso 16 agosto in località San Giorgio, nei pressi del lido Il Trullo in corrispondenza del punto di balneazione codice IT016072006012, è stata rilevata una concentrazione elevata di Ostreopsis ovata oltre i limiti indicati dalle specifiche Nuove Linee Guida del Ministero della Salute (ISS 14/19).
È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune, disponibile a questo link, l’avviso rivolto alle famiglie per l’individuazione degli utenti, per l’annualità 2023-24, del Centro ludico multiculturale per la prima infanzia “Melo da Bari”, il servizio dell’assessorato al Welfare alternativo al nido e rivolto a bambine e bambini residenti a Bari, di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, anche con disabilità, e a chi ne ha in carico la crescita e la formazione.
Regione Puglia, committente del servizio di trasporto pubblico locale, e Regionale di Trenitalia Puglia, gestore del servizio, hanno deciso di attivare sei collegamenti straordinari con Giovinazzo per chi voglia assistere all’esibizione delle Frecce Tricolori in programma domenica 27 agosto in occasione dell’Air Show 2023.
Nell’ambito del cartellone di Le due Bari 2023, promosso dall’assessorato comunale alle Culture per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città e finanziato per € 553.911 dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per € 960.074 a valere sulle risorse POC Metro, per un importo complessivo di € 1.513.985, si segnalano gli appuntamenti in programma da oggi fino a domenica 27 agosto.
Nell’ambito del cartellone di Le due Bari 2023, promosso dall’assessorato comunale alle Culture per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città e finanziato per € 553.911 dalla Direzione generale Spettacolo del MiC e per € 960.074 a valere sulle risorse POC Metro, per un importo complessivo di € 1.513.985, si segnalano gli appuntamenti in programma domani, venerdì 18, e sabato 19 agosto.
Secondo appuntamento con il Beat Onto Jazz Festival, con la direzione artistica dell’Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival. L’evento è come di consueto realizzato con il cofinanziamento del Comune di Bitonto e del Consiglio Regionale della Puglia e il sostegno di sponsor privati