Dal 27 gennaio al 17 marzo torna il Sudestival a Monopoli, Polignano a Mare, Fasano e Bari

Giunto alla sua 23esima edizione, il Sudestival è il primo e unico festival di cinema italiano in Puglia che si svolge in inverno, divenuto il punto di riferimento per le opere prime e seconde della produzione nazionale di qualità. Da sempre svoltosi nella città di Monopoli, la nuova edizione allarga i suoi confini, allocando alcune delle sue sezioni anche nelle città di Fasano, Polignano a Mare e Bari, ospitando, per la prima volta, anteprime, proiezioni e ospiti provenienti da tutta Italia.
Dopo il successo della scorsa edizione, vissuta ancora con le difficoltà della pandemia, il Sudestival torna al suo pubblico nella sua versione del festival "lungo un inverno", moltiplicando non solo i luoghi ma anche il programma: 35 giorni di festival, 60 proiezioni, 6 sezioni, 12 premi e oltre 40 ospiti sono alcuni dei numeri della nuova edizione.
Sei le sezioni in cui si articola la kermesse: la sezione principale del Concorso Lungometraggi, la sezione Concorso DOC – a cura di Maurizio Di Rienzo, Corta è la notte – a cura de La Rete dei festival Adriatici-, la Retrospettiva "Gli Imprescindibili", dedicata quest'anno a Mattia Torre, la prima in Italia a celebrare la filmografia del regista e dello sceneggiatore prematuramente scomparso.
Immancabile e molto attesa dagli studenti delle scuole del territorio – e non solo - la sezione delle Masterclass, a cui da sempre il Sudestival ha riservato una particolare attenzione. Un momento prezioso, di arricchimento e di confronto, che vedrà protagonisti nomi di fama internazionale interloquire con i giovani. Si parte con l'attore e regista Kim Rossi Stuart (Interpretare un personaggio: il ruolo dell'attore nell'opera filmica), per proseguire con il regista Claudio Cupellini (Dalla graphic novel allo schermo: la sceneggiatura de La terra dei figli), al direttore della fotografia Duccio Cimatti (Il ruolo strategico della luce nell'opera filmica), la regista Margherita Ferri (Grammatica e sintassi delle serie TV), lo sceneggiatore Salvatore De Mola (Sceneggiare "Questo è un uomo"), Marco Spoletini (Il ruolo del montaggio nell'opera filmica: Il silenzio grande) e il giornalista Mauro Gervasini (Commedia all'italiana: ieri, oggi, e domani?). Alle Masterclass per gli studenti si aggiungono due incontri aperti al pubblico con il montatore Marco Spoletini (Il ritmo del montaggio in un film di genere: Piove) e il regista Massimiliano Bruno (Nessuno mi può giudicare).
La mission educativa del pubblico del domani si arricchisce grazie al progetto Sudestival School, vincitore del bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola (MIC e MIM), che prevede la collaborazione tra Sudestival e nove Istituti di Istruzione Secondaria del Territorio (Polo Liceale "Galiei-Curie" e I.I.S.S. "Luigi Russo" di Monopoli, I.I.S.S. "Da Vinci" e I.I.S.S. "Salvemini" di Fasano, Licei "San Benedetto" di Conversano, I.P.S.S.E.O.A. "Modugno" di Polignano a Mare, I.I.S.S. "Canudo-Marone" di Gioia del Colle, Licei "Cartesio" di Triggiano e Licei "Don Milani" di Acquaviva delle Fonti) e quattro Istituti Comprensivi (I.C. "Intini-Sofo", I.C. "Modugno-Galilei", I.C. "Bregante-Volta" e I.C. "Jones-Comes" di Monopoli).
Quest'anno con una Giuria Giovani, nata ventitré anni fa grazie all'impegno del Polo Liceale "Galilei-Curie" di Monopoli, conta oltre 1000 studenti tra gli Istituti superiori coinvolti di Monopoli e Fasano. Un numero più che raddoppiato rispetto agli scorsi anni, a dimostrazione del radicamento sul territorio di un festival che si pone l'obiettivo di formare e di appassionare le nuove generazioni al cinema e alla fascinazione della sala.
In questo quadro si colloca l'aggiornamento per i docenti, un unicum del genere, affidato alle lezioni di Valentina Domenici e Massimo Causo, con incontri dedicati all'approfondimento della settima arte anche per gli insegnanti.
Protagonisti del Sudestival sono i giovani, ma anche i giovanissimi: a loro è dedicata, non da ultima, la sezione Kids, con la direzione artistica di Marino Guarnieri e i laboratori curati dall'Allegra Brigata di Monopoli.
Tra le novità della nuova edizione numerosissime serate evento che porteranno nel cuore della Puglia il grande cinema d'autore, anteprime, ospiti – Kim Rossi Stuart con Brado, Claudia Gerini con Tapirulan - ma anche incontri con importanti professionisti del settore, con la presentazione de IL CINEMA. L'IMMORTALE (Einaudi) di Daniele Vicari, de Il dizionario dei film, edizione del trentennale 1993 – 2023 (Baldini+Castoldi) di Paolo Mereghetti, e un focus sulla situazione del cinema al Sud, a cui hanno già aderito Giorgio Gosetti - presidente AFIC, Giulio Dilonardo - Presidente ANEC Puglia e Basilicata, Francesca Cima - Produttrice INDIGO Film e Maria Giuseppina Troccoli – dirigente MIC.
Anche in questa edizione verrà celebrata l'opera di un artista che ha abitato la terra di confine tra musica e cinema, Enzo Jannacci, con la proiezione de L'Udienza di Marco Ferreri e la presentazione del libro di Enzo Gentile Enzo Jannacci. Ecco tutto qui, con parole e musica di Paolo Jannacci al pianoforte, spettacolo-concerto in anteprima nazionale.
Un'attenzione particolare sarà inoltre riservata al cinema armeno*, attraverso un programma esclusivo di due giorni, espressione del gemellaggio con il GAIFF di Yerevan e programmato a Bari, città che può narrare la storia umana, religiosa e culturale che lega l'Armenia alla Puglia, e a Polignano a Mare.
Fiore all'occhiello del Festival, da sempre, i premi, che quest'anno saranno ben 12, assegnati dalla Giuria Nazionale Lungometraggi (Faro d'Autore della Città di Monopoli e Premio Miglior Attrice/Attore "Masseria Santa Teresa"), dalla Giuria Nazionale Doc, dalla Giuria SNCCI (Premio della critica italiana SNCCI), dalla Giuria Giovani Sudestival School (Premio "Fondazione Puglia"), dalla Giuria KIDS Sudestival School e dal pubblico del Sudestival (Premio "Arcadia"). Confermati anche quest'anno il Premio "Gianni Lenoci" alla Miglior Colonna Sonora e il Premio AFC "Carlo Delle Piane" alla Miglior Sceneggiatura.
"Se il pubblico sta cambiando, abbandonando la liturgia della sala - dichiara il direttore artistico Michele Suma –, noi abbiamo lavorato ad una edizione di 35 giornate di festival per riproporre lo stare insieme, la condivisione, il dialogo, lo scambio e la conoscenza; l'attenzione formativa ai giovani e giovanissimi ne è strategia portante, grazie anche al finanziamento CIPS che lo consente. Il Sudestival riproporrà la magia della sala, della fruizione collettiva di quel fascio di luce che porta le storie e la storia del cinema italiano degli esordi. Perché il cinema è, ancora, un momento formidabile per emozionarsi in compagnia".
Pedro Armocida presiederà la Giuria Nazionale Lungometraggi, composta da Viviana Del Bianco, direttrice N.I.C.E., Roberto Silvestri, critico cinematografico, Paolo Di Paolo, scrittore, ed Esmeralda Calabria, montatrice; la Giuria Nazionale Doc sarà invece diretta dalla sceneggiatrice e giornalista Antonella Gaeta e composta da Michele Sancisi, scrittore, autore e giornalista e Anna Maria Pasetti, critica cinematografica. La giuria SNCCI per il Premio della critica italiana, sarà composta dai critici cinematografici Ignazio Senatore, Irene Gianeselli e Marco Lombardi. La giuria Il Premio "Gianni Lenoci" sarà assegnato dalla giuria presieduta da Francesco Conversano, regista documentarista, e dai Maestri Gianpaolo Schiavo, direttore del Conservatorio "Nino Rota" di Monopoli, Paolo Vivaldi, Paolo Carlomè e Admir Shkurtaj.
Madrina della 23esima edizione del Sudestival sarà Bianca Nappi, affermata attrice nel panorama nazionale originaria di Trani, ospite speciale della serata delle premiazioni: a lei sarà dedicato un riconoscimento speciale e sarà proiettato un film, tra i tanti che la vedono protagonista, da lei scelto.
LE SEZIONI
MASTERCLASS
§ 27 gennaio – Kim Rossi Stuart: "Interpretare un personaggio: il ruolo dell'attore nell'opera filmica".
§ 10 febbraio – Claudio Cupellini: "Dalla graphic novel allo schermo: la sceneggiatura de La terra dei figli"
§ 17 febbraio – Duccio Cimatti: "Il ruolo strategico della luce nell'opera filmica". Incontro-lezione e visione guidata de Il grande passo
§ 23 febbraio – Salvatore De Mola: "Sceneggiare Questo è un uomo"
§ 25 febbraio – Massimiliano Bruno: "Nessuno mi può giudicare"
§ 4 marzo – Marco Spoletini: "Il ruolo del montaggio nell'opera filmica: Il silenzio grande"
§ 4 marzo - Marco Spoletini: "Il ritmo del montaggio in un film di genere: Piove"
§ 10 marzo – Margherita Ferri: "Grammatica e sintassi delle serie tv".
§ 17 marzo – Mauro Gervasini: "Commedia all'italiana: ieri, oggi (e domani)?" Incontro-lezione e visione guidata de Il sorpasso.
GLI IMPRESCINDIBILI_ LA RETROSPETTIVA DEDICATA A MATTIA TORRE
§ 29 gennaio – Piovono Mucche (2002), di Luca Vendruscolo
§ 5 febbraio – Piccole anime (1998), di Gianni Ciarrapico
§ 19 febbraio - Ogni maledetto Natale (2014), di Mattia Torre, Gianni Ciarrapico, Luca Vendruscolo
§ 26 febbraio – Boris, Il film (2011), di Mattia Torre, Gianni Ciarrapico, Luca Vendruscolo
§ 5 marzo – Figli (2020), di Giuseppe Bonito
CONCORSO LUNGOMETRAGGIO
§ 9 febbraio – Amanda, di Carolina Cavalli
§ 11 febbraio – Per niente al mondo, di Ciro d'Emilio
§ 17 febbraio – Acqua e anice, di Corrado Ceron
§ 24 febbraio – Margini, di Niccolò Falsetti
§ 3 marzo – La lunga corsa, di Andrea Magnani (ANTEPRIMA)
§ 10 marzo – I pionieri, di Luca Scivoletto (ANTEPRIMA)
CONCORSO DOC
§ 6 marzo - Le biblioteche del mondo, di Davide Ferrario (ANTEPRIMA)
§ 6 marzo – Il cerchio, di Sophie Chiarello
§ 7 marzo – Peso Morto, di Francesco Del Grosso
§ 7 marzo – Se fate i bravi, di Stefano Collizzoli
§ 7 marzo – Ennio Flaiano, straniero in patria, di Fabrizio Corallo e Valeria Parisi
§ 8 marzo – Il tempo dei giganti, di Davide Barletti
§ 8 marzo – La generazione perduta, di Marco Turco
§ 8 marzo – Las Leonas, di Isabel Achaval e Chiara Bondì
CORTA È LA NOTTE – 18 febbraio
Tria, di Giulia Grandinetti; Linfa vitale, di Fausto Franchi; I giorni delle arance, di Matteo De Liberato; The Birdwatchers, di Riccardo Cavosi; When you wish upon a star, di Domenico Modaferri; Destinata coniugi Lo Giglio, di Nicola Prosatore; Memories of crossing, di Alberto Segre; Er Supereroe, di Lorenzo Luzi; Il barbiere complottista, di Valerio Ferrara; The Nightwalk, di Adriano Valerio; L'ultimo fascista, di Giulia Magda Martinez; Tantissimi auguri, di Allegra Licci; A better half, di Marco Calvani; Le Mosche, di Edgardo Pistone; L'ultimo spegne la luce, di Tommaso Santambrogio; Camerieri, di Adriano Giotti; Solitaire, di Edoardo Natoli; L'uomo materasso, di Fulvio Risuleo; 68415, di Antinella Sabatino e Stefano Blasi; Maestrale, di Nico Bonomolo; Notte romana, di Valerio Ferrara; Le variabili dipendenti, di Lorenzo Tardella; I pezzi buoni, di Emanuela Muzzupappa; L'avversario, di Federico Russotto; Old Tricks, di Edoardo Pasquini e Victor Ivanov; Closed to the light, di Nicola Piovesan
SUDESTIVAL KIDS
§ 26 gennaio – Anna Frank e il diario segreto di Ari Folman
§ 9 febbraio – Mister link di Chris Butler
§ 24 febbraio - Trash, la leggenda della piramide magica di Francesco Dafano e Luca della Grotta
§ 3 marzo – La fortuna di Nikuko di Ayumu Watanabe
I Media Partner del Sudestival sono Film Tv, Rivista del Cinematografo, Cinemaitaliano.info;
Partner: Arcadia, Fondazione Puglia, Canale 7, Peugeot – F.lli Tartarelli di Monopoli, Cantina Museo "Albea" di Alberobello, FAX Settimanale, Masseria "Santa Teresa" di Monopoli, Albergo Diffuso di Monopoli.
Tutto il programma e gli aggiornamenti sono consultabili su: www.sudestival.org - Facebook SUDESTIVAL - Twitter SUDESTIVAL - Instagram SUDESTIVAL
Una selezione di immagini delle scorse edizioni è scaricabile da www.sudestival.org
Loghi e immagini della precedente edizione al link: https://echogroup.drive.fastcloud.it/invitations?share=1492cd13e5595daee30d
*Il SUDESTIVAL ed. 2022/SEZIONE ARMENIA è all'interno dell'Apulia Cinefestival Network, la rete di festival cinematografici di Apulia Film Commission e Regione Puglia - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, intervento finanziato con le risorse di bilancio autonomo della Fondazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-01-2023 alle 08:44 sul giornale del 23 gennaio 2023 - 14 letture
In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dOjf
Commenti

- Ritrovato bambino scomparso nel napoletano, le prime immagini
- Maltempo, in arrivo gelo e vento forte su gran parte dell’Italia
- Livorno, uccide il padre con una coltellata e poi tenta il suicidio
- Netflix blocca gli account condivisi: tutti i dettagli
- Arriva il bonus patente: ecco cosa è e chi può chiederlo » altri articoli...
- Sanremo, Fiorello con Viva Rai2! al termine di ogni puntata
- Nordio: “Donzelli? Nessuna carta coperta da segreto”. E la Meloni ribadisce: “Non trattiamo con i terroristi”
- Salini (Webuild): "Con l'integrazione di Clough diventiamo uno dei maggiori player del settore"
- Sanremo 2023, 'dopofestival' targato Fiorello con 'Viva Rai2'
- Cospito al 41 bis nel fumetto di Zerocalcare (e quel reato che non fu contestato neanche ai terroristi del 2 agosto)
- Covid oggi Italia, 33.042 casi e 439 morti: bollettino ultima settimana
- Webuild firma contratto per acquisizione asset di Clough
- Pescara ospita la 27a edizione di "Cartoons On The Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts"
- Sanremo 2023, Elodie: "Torno al festival per alzare l'asticella"
- Lavoro, Contini (Lavazza): "Crediamo in modello ibrido, smartworking lanciato già pre-pandemia
- Autonomia, Zaia “Inizia la rivoluzione, il Sud festeggi”
- Webuild cresce in Australia, accordo per l’acquisto di asset di Clough
- Ascolti tv, Juve-Lazio vince prime time
- Sanzioni Russia, un anno di misure: cosa ci sarà nel decimo pacchetto
- Ucraina, nuove armi Usa: ecco le GLDSM, cosa sono le bombe-razzo
- Pnrr, "Quasi 3mila domande dalle imprese culturali per la transizione digitale"
- L’Italia scivola al 40° posto per prevenzione femminile
- Pallone spia: cosa cerca la Cina, cosa fanno gli Usa
- Fare utili mentre si è utili a imprese, il modello di Illimity Bank
- Incidente oggi Taranto, 3 morti e 1 ferito
- Acea colloca un nuovo green bond da 200 milioni
- Pallone spia su Usa, Blinken: "Cina irresponsabile"
- Migranti, 8 cadaveri su barchino a Lampedusa
- ‘I Carnevali della tradizione’ torna in piazza San Marco a Venezia
- Meloni: “Sarò a Kiev entro il 24 febbraio. Minaccia anarchici reale, oggi altre due persone sotto scorta”
- Sondaggio, per 1 italiano su 2 il cancro verrà sconfitto entro il 2050
- Cospito, M5S e Pd incalzano Meloni
- Carburanti, i prezzi scendono
- 1000 Miglia rinnova l’accordo con Fiva e presenta il calendario del 2023
- Premier Padel, ufficiale il calendario 2023 confermati il Major di Roma e il P1 di Milano
- Sanità, a Roma summit itinerante sulle mutilazioni genitali femminili
- Totti e Ilary in tribunale civile per nuova udienza
- Festival di Sanremo, i social si dividono tra politica e musica
- Pedoni, una nuova strage a gennaio: 51 decessi. Asaps: "Come se fosse stato distrutto un condominio di 5 piani"
- Pensioni, Berlusconi: "1000 euro anche per le mamme"
- Ucraina, oggi summit con vertici Ue. In arrivo nuovi aiuti
- Da dieta mediterranea a farmaci, Fimmg e Andi incontrano Lollobrigida e Gemmato
- Covid, ancora in calo incidenza e Rt
- Scoperto a Verona night club a "luci rosse"
- La favola olimpica di Rodini e Cesarini diventa un fumetto
- Kyrgios si dichiara colpevole aggressione a ex ma tribunale archivia caso
- Izzo (Ga.Fi): "Nel 2022 1.500 interventi a supporto pmi, generato credito per oltre 200 mln di euro"
- Berlusconi celebra i 5 milioni di follower su TikTok: “Gli italiani mi seguano anche nelle urne”
- Anarchici, giudice Salvini: "Sono 'hacker' della società, difficili da fermare"
- Covid, in Italia 33.042 nuovi casi e 439 decessi in una settimana
- Il Papa ai vescovi del Congo “Siate sempre vicini alla gente”
- Ucraina, Meloni: "Sarò a Kiev prima del 24 febbraio"
- Bollette luce e gas, calano anche per micro e piccole imprese
- Top&Flop: "The Plane", il terribile action movie con Gerard Butler
- Covid Italia, ancora dati in discesa
- Ostia, 48enne ucciso a colpi d'arma da fuoco davanti a casa
- Microcar, un segmento sempre più affollato
- Barcone con otto cadaveri a Lampedusa, disperso un neonato
- Jafar Panahi, scarcerato il regista iraniano
- Tutti pazzi per il canto ma occhio a non stressare la voce, i consigli
- Lazio, Bianchi “Faremo il reddito di cittadinanza regionale”
- Voleva uccidere la regina Elisabetta, si dichiara colpevole di tradimento
- Meloni "Non dividiamoci di fronte alle minacce allo Stato"
- Finto cieco scoperto alla guida dell'auto
- Tassi Bce, da aumento "maxi stangata per mutui a tasso variabile"
- Roby Facchinetti rapinato: "35 minuti terribili"
- Maculopatia senile, con miglior presa in carico 24.000 euro di risparmio pro capite
- Regionali Lazio, Erri de Luca ‘torna’ alla Garbatella: “Via il 41 bis per Cospito”
- Salgono i mutui, gli effetti sul mercato immobiliare
- Ucraina, Nyt: "Invasione Russia andata male, quasi 200mila soldati morti e feriti"
- Robotica, accordo Università di Osaka-Istituto Italiano di Tecnologia
- Ucraina, von der Leyen “Privare la Russia dei mezzi per fare la guerra”
- Autonomia, Berlusconi “La riforma applica i principi liberali”
- Napoli, sequestrate e distrutte mascherine e altri prodotti non sicuri
- Pnrr, Fitto "Basta polemiche, serve una programmazione adeguata"
- Giovane livornese uccide il padre nel sonno e poi tenta il suicidio
- Meloni "Il tetto al prezzo del gas dà i primi risultati"
- In Cina clonate 3 'super mucche' altamente produttive
- Pallone spia in spazio aereo Usa, Cina: "Nessuna intenzione di violare sovranità"
- Confcommercio, a dicembre lieve calo indice disagio sociale a 17,2, disoccupazione ferma all'8,7%
- Pallone spia cinese nei cieli Usa, i precedenti
- Cospito dice no ad alimentazione forzata: "Non mi fermo"
- Pd, sospetti su tessere 'dopate' in Campania, mozione Schlein denuncia
- "Io allergica alla Germania?", la risposta del premier Meloni - Video
- Usa-Russia, Nato: "Mosca mina nuovo trattato Start, rispetti obblighi"
- Disuguaglianze killer, il 32% morti per cancro in Europa sono poveri e poco istruiti
- Fiat si conferma leader del mercato delle auto elettriche in Italia
- Mutui, come passare da tasso variabile a fisso
- La presenza dell'uomo minaccia gli animali selvatici
- Cancro raro di 2 chili nel torace, intervento d'urgenza a Palermo
- Il Pallone Racconta - Derby Milano può favorire il Napoli
- Gas, Meloni “Il calo della bolletta risultato delle misure del Governo”
- Piano pace Usa con 20% Ucraina a Russia, Cremlino: "Una bufala"
- Sanremo 2023, una collezione di carte da gioco dedicate al Festival
- I puma della California a rischio per colpa del traffico
- La Salute Vien Mangiando - Perdere 2 chili in 3 giorni? Ecco come fare
- Berlusconi "Il Monza vincerà lo scudetto"
- Pallone-spia cinese sorvola spazio aereo Usa, Pentagono in allerta
- Meloni a Berlino, attesa per l'esordio: sul tavolo migranti, energia e Ucraina
- Ucraina, Medvedev: "Fine Kiev inevitabile, Occidente assisterà alla sua morte"
- Lo sfogo di Francesco Facchinetti: "Vergogna! Da destra a sinistra incapaci di garantire sicurezza"
- Bottas e Guanyu alla guida dell’Alfa Romeo Tonale plug-in hybrid Q4
- La grande scherma torna a Torino con il Trofeo Inalpi di fioretto
- Il 5 febbraio torna il World Nutella Day
- Studio italiano, antidiabetici ritardano Parkinson di 6 anni
- Studio italiano, antidiabetici ritardano Parkinson di 6 anni
- Migranti, nuovo naufragio a largo di Lampedusa. 8 vittime
- Pnrr, un'occasione per costruire il futuro della Sicilia
- A 101 anni operata d'urgenza al cuore a Empoli, sta bene
- Anarchici, Meloni “Lo Stato è sotto attacco, non dividiamoci”
- A Ostia ucciso un pregiudicato davanti al portone di casa
- Cermis, Mattarella “Tragedia che non sarebbe mai dovuta accadere”
- Sondaggio politico: FdI sempre in prima posizione, Pd recupera un punto
- Covid oggi Toscana, 285 contagi e un morto: bollettino 3 febbraio
- Ucraina, Germania autorizza invio anche dei Leopard 1
- Webuild cresce ancora in Australia, acquistati gli asset di Clough
- Cospito, il Pd incalza Meloni: dem preparono mosse contro attacchi FdI
- Autonomia, Lagalla "Complicato uscire da intreccio di competenze"
- E’ morto lo stilista Paco Rabanne
- Ucraina, Ferrara "L'invio delle armi è la strada sbagliata"
- Covid oggi Lombardia, 4.929 contagi e 178 morti in ultimi 7 giorni
- In calo l’Indice del disagio sociale in Italia
- Covid, Rezza "Ancora in calo l'incidenza"
- Palermo, Polizia e rugby insieme per la legalità
- Cospito, sottosegretario Delmastro sotto scorta
- Cospito, magistrati Sorveglianza lo incontrano. Lui: "No alimentazione forzata"
- Ucraina, Zelensky: "Integrazione con Ue è irreversibile"
- Ucraina, Ciocca "Lavorare per la trattativa"
- Meloni a Stoccolma: "Non limitarsi a tema aiuti Stato che crea gap"
- Le farfalle del Regno Unito stanno scomparendo
- E' morto lo stilista Paco Rabanne, aveva 88 anni
- Le terribili immagini del naufragio che ha fatto 8 morti
- Pd, Schlein: "Insulti antisemiti per il mio naso"
- Meloni "Aiutare l'Ucraina è l'unico modo per arrivare al dialogo"
- Pecoraro Scanio "Rilancio eccellenze con premi a panettone lombardo"
- Ucraina, Nesci "Avanti con il sostegno politico e militare"
- Zelensky “Supereremo qualsiasi ostacolo per integrazione con Ue”
- D'Amato "Rafforzare la crescita del Lazio"
- Ilaria Cucchi visita Cospito in carcere: “Le sue condizioni allarmano. Non vuole più incontrare politici”
- La Thailandia chiusa in casa per colpa dell'inquinamento
- Regeni, i genitori: "Dopi i selfie parlano di collaborazione, poi tornano a casa a mani vuote"
- Agguato a Ostia, ucciso un 48enne
- Da Roma a Napoli per operare l'ernia in un centro d'eccellenza ma l'équipe è stata trasferita
- Monica Carmen Comegna, l'attrice muore a 43 anni dopo febbre alta
- Pallone spia cinese sugli Usa, cos'è
- Sanremo 2023, per i bookie Mengoni, Ultimo e Giorgia sul podio
- Atletica, Jacobs torna in pista a Lodz: la gara in tv domani
- Da un polo all’altro con la Nissan Ariya e-4orce “Pole to Pole”
- Via libera dal Consiglio dei Ministri al ddl sull’Autonomia
- Alessandro Siani torna al cinema con "Tramite amicizia"
- Dal Garante della Privacy stop all’amico virtuale ‘Replika’: rischi concreti per i minori
- Bianchi "Nel Lazio faremo il Reddito di cittadinanza, i fondi ci sono"
- Napoli, scomparso bimbo di 3 anni a Massa Lubrense: ricerche in corso
- Qatargate, ordinata scarcerazione Figà Talamanca senza condizioni
- Caso Cospito, Salvini "Politici, e non solo, abbassino i toni"
- Paola Egonu shock: "Vale la pena far nascere un bimbo nero?"
- Cospito, "chiarire ruolo Pd e presunto piano elimina 41bis": interrogazione FdI
- Covid oggi Italia, Cerberus quasi al 40%: in crescita Kraken e Orthrus
- Uscita 'ordinata' dalla Russia, l'effetto sui conti di Intesa Sp e Unicredit
- Cospito, Cucchi: "Sue condizioni a dir poco allarmanti"
- Alimentazione, chi segue una dieta sana spreca meno cibo
- Covid oggi Calabria, 129 contagi e 2 morti: bollettino 3 febbraio
- Ue, Meloni “Sulla difesa dei confini importanti passi avanti”
- Lazio, D’Amato “Rafforzare la sanità e chiudere il ciclo dei rifiuti”
- Ucraina, von der Leyen: "Decimo pacchetto sanzioni da 10 miliardi"
- Covid oggi Lazio, 630 contagi e 7 morti. A Roma 354 nuovi casi
- E' morto Solomon Perel, sopravvisse alla Shoah travestito da nazista
- Sanremo, leader dei 'no Zelensky': "Infiltrazioni anarchici non ci spaventano"
- Ue, Meloni "Serve un fondo sovrano per le imprese"
- Citroen ë-C4 X Elettrica, fino a 360 km di autonomia
- Presentata la Final Eight di basket a Torino, Myers ambassador
- La candidata alle primarie Pd De Micheli: “Gli eredi di Berlinguer siamo noi, altro che Conte”
- Top&Flop: Decision to Leave, il regista Park Chan-Wook firma un noir raffinato e una delle sue migliori pellicole
- Meloni a Berlino: "Cooperazione Italia-Germania fondamentale per Ue"
- Covid oggi Sardegna, 122 contagi: bollettino 3 febbraio
- “Senza rete”, un docufilm racconta il cyberbullismo
- Messina Denaro, Procuratore Palermo: "A tutto pensava tranne che a farsi catturare"
- Regionali Lazio, Marotta (Verdi-Sinistra): “Cannabis liberalizzata e reddito per i cittadini in formazione”
- Anarchici, Meloni: "Italia sotto attacco, richiamo tutti alla responsabilità"
- Cospito e 41 bis, Delmastro: "Pd spieghi inchino a mafiosi"
- Roma, Zaniolo in lista Uefa ma resta fuori da progetto, sarà 30 giorni a riposo
- Caso Cospito, Delmastro attacca: “Dal Pd un inchino ai mafiosi”. I dem chiedono le sue dimissioni
- Covid oggi Abruzzo, 1.248 contagi e 5 morti: bollettino ultima settimana
- Meloni "In Europa sulla difesa dei confini importanti passi avanti"
