Rilevata la presenza di alga tossica a San Giorgio

1' di lettura 24/08/2023 - Il Comune di Bari rende noto che, nell’ambito delle attività di gestione del rischio associato alle fioriture di Ostreopsis ovata (più comunemente nota come alga tossica) sulle coste italiane, ARPA Puglia – Unità operativa Ambienti Naturali - Centro regionale Mare ha comunicato in data odierna che nel campione prelevato lo scorso 16 agosto in località San Giorgio, nei pressi del lido Il Trullo in corrispondenza del punto di balneazione codice IT016072006012, è stata rilevata una concentrazione elevata di Ostreopsis ovata oltre i limiti indicati dalle specifiche Nuove Linee Guida del Ministero della Salute (ISS 14/19).

In caso di fioritura certificata, è consigliabile evitare lo stazionamento lungo le coste rocciose durante le mareggiate ed è opportuno limitare il consumo alimentare di organismi marini che potrebbero accumulare la tossina.

In presenza di sintomi ricollegabili all’alga tossica è necessario allontanarsi dalla spiaggia. Vanno protetti in particolare i bambini, gli anziani e le persone affette da patologie dell'apparato respiratorio (ad esempio gli asmatici e gli allergici). I sintomi sono solitamente transitori e regrediscono spontaneamente nel giro di poche ore; se persistono o si aggravano è opportuno consultare il proprio medico curante.

Per saperne di più sulla microalga della specie Ostreopsis ovata, la Regione Puglia ha pubblicato specifiche Linee di indirizzo disponibili a questo link.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-08-2023 alle 18:47 sul giornale del 25 agosto 2023 - 50 letture

In questo articolo si parla di attualità, bari, comune di bari, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eoXs





logoEV
qrcode