Archivio: attualita
“Nel condannare in modo fermo i vili atti ai danni ieri (mercoledì 18 gennaio) della sede della CGIL di Bari e oggi (giovedì 19 gennaio), alla sua segretaria generale Gigia Bucci destinataria di un inqualificabile attacco neonazista via web, esprimo piena solidarietà a lei, al segretario Gesmundo e all’intero sindacato e auspico che le Autorità competenti possano rapidamente individuare i responsabili ponendo fine a questa deriva di illegalità e inciviltà”.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Al via la procedura di gara per acquistare i caschi refrigeranti contro la caduta dei capelli che saranno presto a disposizione delle Breast Unit della Puglia a beneficio delle pazienti in trattamento chemioterapico per tumore alla mammella.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Si svolgerà il prossimo 20 gennaio, a partire dalle ore 9.00, nella sala convegni di Tecnopolis a Valenzano (BA), l’evento territoriale conclusivo del progetto CCI4TOURISM (Cultural and Creative Industries for Sustainable Cultural Tourism) finanziato dal Programma Interreg Adrion.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
I lavori del Nodo Ferroviario di Bari Sud nella tratta Bari Centrale-Torre a Mare possono riprendere.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Oltre 130 nuove assunzioni nei primi 9 mesi di attività e un impegno crescente su progetti di grande impatto per il territorio barese. I nuovi uffici di Atos sono stati inaugurati venerdì ufficialmente del Sindaco di Bari Antonio Decaro, del Vice Sindaco di Bari Eugenio Di Sciascio, dell’Assessore regionale Alessandro Delli Noci, del Rettore del Politecnico Francesco Cupertino, del Rettore dell’Università LUM Antonello Garzoni, del Professore dell’Università di Bari Giuseppe Pirlo, del Direttore di Puglia Sviluppo Antonio De Vito e dell’Amministratore Delegato di Atos Italia Giuseppe Di Franco.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
“Il carnevale di Putignano è il più antico carnevale del mondo, giunto 629ª edizione. È anche il più lungo d’Europa. La Fondazione che lo organizza è della Regione Puglia.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Venerdì 17 gennaio 2023, ore 10.30, nella Sala di Jeso della Presidenza della Regione Puglia (I piano – L.re Nazario Sauro 33 Bari) sarà presentato in conferenza stampa il Carnevale Sammichelino 2023, in programma dal 17 gennaio al 21 febbraio organizzato dal comune di Sammichele di Bari.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
“In riferimento alle criticità gestionali del ciclo dei rifiuti, registrate nella provincia di Bari, si evidenzia che le problematiche risultano attribuibili all'esercizio dell'impianto complesso di Conversano Ba/5 a causa della sospensione dei conferimenti nelle discariche per il mancato superamento delle analisi di ammissibilità dei rifiuti".
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
L'assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano rende noto che, nell’ambito del bando ordinario 2022 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale, pubblicato lo scorso dicembre dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, è possibile inviare la propria candidatura per partecipare al progetto promosso da ANCI Servizio Civile dei Comuni in collaborazione con l’assessorato alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari.
da Comune di Bari
www.comune.bari.it
I titoli di viaggio annuali AMTAB a tariffa agevolata con scadenza al 31 dicembre 2022, riservati agli invalidi civili e del lavoro, invalidi di guerra e servizio, maestri del lavoro e pensionati con basso reddito, over 65, sono da ritenersi validi sino al 31 gennaio 2023.
da Comune di Bari
www.comune.bari.it
La consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari prenderà parte alla conferenza sulla ‘Space Architecture’, organizzata dal gruppo Be_Arch il prossimo 4 gennaio 2023 nel Museo Diocesano San Riccardo di Andria, in Via Domenico de Anellis n. 46
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it
“Con l’approvazione di questa convenzione consolidiamo ulteriormente il profilo universitario della città di Taranto, aggiungendo un altro prezioso tassello al percorso di rilancio avviato dall’amministrazione regionale già da tempo nel capoluogo ionico.
da Regione Puglia
www.regione.puglia.it