Archivio: cronaca
I finanzieri della Tenenza di Mola di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal Gip del Tribunale di Bari (un arresto domiciliare e due misure interdittive del divieto temporaneo dell’esercizio imprenditoriale) nei confronti di due soggetti, per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta aggravata
di Redazione
I finanzieri della Compagnia di Altamura hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari su richiesta dell’European Public Prosecutor’s Office (EPPO) di Roma, per un ammontare complessivo di oltre 570 mila euro nei confronti di una società altamurana
di Redazione
I finanzieri della Compagnia di Ostuni hanno individuato un giro di fatture per operazioni inesistenti per circa 600 mila euro posto in essere, negli anni dal 2018 al 2022, da sei operatori economici della provincia di Brindisi e Bari operanti nei settori dei servizi, del commercio e dei trasporti.
di Redazione
I carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito dodici ordinanze di custodia cautelare, emesse dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di altrettanti indagati ritenuti vicini all'articolazione "Enziteto" del clan Strisciuglio, operante nei quartieri cittadini di San Pio, Santo Spirito e Palese, ritenuti responsabili di estorsione continuata in concorso, aggravata dal metodo mafioso.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 300 mila euro, quale presunto profitto del reato di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici per gli anni d’imposta dal 2016 al 2020, nei confronti di un professionista esercente l’attività degli studi odontoiatrici a Orta Nova (FG), nonché di un imprenditore del settore informatico di Palo del Colle (BA).
di Alessandro Fratini
senigallia@vivere.it
La Guardia di Finanza di Bari ha eseguito un provvedimento di sequestro nei confronti di un tabaccaio che attraverso l’esecuzione di operazioni finanziarie fraudolente connesse ad acquisti simulati avrebbe permesso di monetizzare le somme indebitamente percepite con il reddito di cittadinanza da un folto gruppo di cittadini romeni
di Redazione
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha effettuato controlli a livello nazionale presso le mense all’interno delle strutture ospedaliere e sanitarie, per verificare le condizioni igieniche e strutturali nonché l’attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e la corrispondenza ai vincoli contrattuali delle ditte assegnatarie.
di Sara Santini
milano@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno eseguito un provvedimento di sequestro di somme pari a circa tre milioni di euro nei confronti di cinque persone accusate di far parte di una articolata associazione per delinquere a carattere transnazionale dedita a reiterate operazioni di abusivismo finanziario.
di Redazione
I carabinieri del Comando provinciale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro finalizzato alla confisca, emesso dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione di Bari su richiesta della locale Dda, a carico di Roberto Dello Russo Roberto, capo dell'omonimo clan dedito al traffico di stupefacenti nella zona di Terlizzi
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di circa 32 milioni di euro nei confronti di una società portoghese operante nella gestione di un servizio a pagamento per la pubblicazione di annunci su un noto portale web
di Redazione
Sono 24 le misure cautelari eseguite da carabinieri e guardia di finanza nell’ambito di una operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Con la prosecuzione del corrente anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha realizzato una campagna di controlli a livello nazionale finalizzato alla verifica dei servizi di ristorazione e delle imprese di catering assegnatari della gestione delle mense presso gli istituti scolastici.
di Sara Santini
milano@vivere.news